
Il presente sito è alla release 1.0
Accessibilità
Il sito internet si propone come intrinsecamente accessibile, con diverse modalità di fruizione tutte compresenti che forniscono, per quanto possibile, contenuti senza perdita d'informazione. Queste pagine web ed i siti internet in generale, sono prodotti vivi, in costante mutamento, soggetti a repentini cambi e aggiornamenti, gestiti da un numero non sempre definibile di mani e di teste. Un sito Web è un lavoro corale, in cui ognuno, in fase implementativa apporta il proprio specifico know-how, e del cui aggiornamento si prendono cura spesso persone non sempre pienamente consapevoli del proprio ruolo di "mediatori dell'informazione". Siamo consapevoli che gli sforzi fin qui prodotti non possono esaurire tutti gli aspetti dell'accessibilità, che consideriamo un processo, non un risultato acquisito una volta per tutte, e il risultato di un'attenzione condivisa, che riguarda non soltanto i tecnici ma tutta la catena di produzione dei contenuti.
Validazioni
Il presente sito internet è validato CSS e XHTML 1.0
Usabilità
Un notevole sforzo è stato prodotto anche per gli aspetti riguardanti l'usabilità del sito. In particolare la struttura del sito è stata completamente rinnovata in modo da rendere più agevole la ricerca di informazioni specifiche; sono stati introdotti elementi di informazione e orientamento contestuale (barra di posizione, attivazione del focus sugli elementi attivi). Il layout (schema della pagina) è progettato in modo che i contenuti si adattino alla dimensione della finestra, evitando il più possibile il ricorso alla barra di scorrimento orizzontale e in modo che l'aspetto generale sia ottimale a diverse risoluzioni dello schermo.
Aiutateci a migliorare
Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito ed i numerosi test condotti non è possibile escludere con certezza che una o più pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalare al webmaster ogni irregolarità o difficoltà riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo