
Considerato l'interesse riscontrato per le due giornate formative e le numerose richieste di materiale relativo agli argomenti trattati, si pubblicano i video integrali.
A seguito del seminario India/settore nautico svoltosi in Camera di Commercio lo scorso 14 novembre nell'ambito del progetto Nautic Italy sono disponibili i seguenti due documenti e intervista:
- Executive Summery on Indian Luxury Pleasure Boating
- intervista a Mitali Mukherjee - Ice Mumbai e Laura Parducci - Direttore La Spezia EPS
L'incontro, gratuito, venerdì 15 novembre alle 15.30
E’ un mercato potenzialmente appetibile per le imprese spezzine: parliamo dell’area Nord Est del Brasile cui è dedicata la ‘giornata paese’ organizzata dalla Camera di Commercio tramite la propria Azienda Speciale La Spezia EPS in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Brasiliana del Nord Est (Fortaleza).
Non perdere allora la tappa di Genova del 19 giugno del Barcamper "Startup Revolutionary Road" Tour , realizzata in collaborazione con la Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Genova .
L'iniziativa, promossa da Microsoft Italia e Fondazione Cariplo, si svolgerà presso il Polo Opera Pia della Scuola Politecnica e prevederà tre appuntamenti nel corso della giornata:
Il 28 maggio i progetti saranno valutati da possibili investitori
Si è conclusa la seconda fase dell’iniziativa Innautic Barcamper Challenge, denominata Techweek, svoltasi in Camera di Commercio con l’obiettivo di selezionare i 10 migliori progetti in campo nautico dei 27 in competizione. La Techweek è stata una settimana di alta formazione durante la quale i team in gara, supportati da 8 formatori (Gianluca Dettori, Antonio Concolino, Antonello Bartiromo, Frank Bonella, Alessio Rocchi, Loris Lanzellotti, Elisa Grasso, Niccolò Sanarico) della società dPixel hanno approfondito tutti gli aspetti legati al business per poter trasformare il progetto in impresa vera e propria. I 10 team (3 dei quali spezzini) che hanno superato questa selezione hanno meritato l’accesso alla terza fase dell’iniziativa, la Techgarage: si terrà il 28 maggio a Porto Lotti e prevede la possibilità da parte dei partecipanti di presentare il proprio progetto d’impresa a una giuria di investitori e professionisti del settore nautico.
seminario in programma l’11 marzo in CCIAA
Interessa gli uffici amministrativi, commerciali e spedizioni
Impiegati e responsabili amministrativi, addetti e responsabili degli uffici spedizioni e degli uffici commerciali: a loro si rivolge il seminario 'Novità Iva 2013 e riflessi sui modelli intrastat' in programma lunedì 11 marzo dalle 9.30 alle 18 nella sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo