
E’ possibile coniugare salute, buona cucina e valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche del territorio spezzino?
Coloro che utilizzano i prodotti tipici, come i ristoratori ed i consumatori, sono a conoscenza delle caratteristiche alimentari dei prodotti stessi?
Come possono i consumatori orientarsi nella selva delle varie certificazioni e marchi di qualità dei prodotti alimentari?
A queste domande tenta di rispondere un convegno, organizzato dalla Camera di Commercio della Spezia, in occasione della Fiera Agroalimentare, che si terrà presso il padiglione fieristico giovedì 11 dicembre prossimo alle ore 16:00 dal titolo PRODOTTO TIPICO E CONSUMATORI - Un consumo salutare e responsabile che valorizzi il territorio.
Nuovo format di evento integrato, totalmente dedicato al mondo della DIFESA in ambito NAVALE
Durante la 4° edizione di Seafuture, dedicato specificatamente alla nautica e alle tecnologie del mare, si svolgerà DEFENCE REFITTING, il nuovo format di evento integrato totalmente dedicato al mondo della DIFESA in ambito NAVALE.
L’idea nasce dall’esigenza di cogliere le reali opportunità di business e soddisfare esigenze specifiche in tale settore che oggi offre una visione stremamente diversificata in quanto è venuto menol’automatismo tra capacità d’acquisto e dotazione di velivoli/navi/veicoli ed equipaggiamenti nuovi.
Le adesioni in CCIAA entro il 15 maggio 2014
Una missione imprenditoriale in Algeria che prevede incontri d’affari preorganizzati con imprese algerine e visite aziendali in loco. Ad organizzarla sono La Spezia EPS, azienda speciale della Camera di Commercio presieduta da Cristiana Pagni, e l’Ambasciata di Algeria a Roma. L’obiettivo è favorire l’ingresso delle imprese spezzine e liguri nel mercato in espansione del vasto paese nordafricano: il governo algerino punta infatti a creare partenariati tra imprese locali e italiane nonché tra le università. La missione si terrà dal 26 al 29 maggio nella città di Costantine (Capitale della Cultura Araba 2015) e possono partecipare imprese provenienti da tutta l’Italia previa adesione da confermare a La Spezia EPS entro il prossimo 15 maggio.
Agevolazioni, opportunità di business, settori strategici nei quali investire. Questi i temi che verranno approfonditi nella ‘giornata paese’ dedicata all’Algeria in programma giovedì 3 aprile alle 14.30 in Camera di Commercio. Il seminario è organizzato da La Spezia EPS, l’azienda speciale dell’ente camerale che cura le attività di internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con l’Ambasciata di Algeria a Roma.
Lunedì un incontro illustrativo in Camera di Commercio di La Spezia (ore 10.30) sui bandi regionali che mettono a disposizione risorse per le reti di impresa e la filiera della nautica
La Spezia, 17 marzo 2014.
2,8 milioni di euro per le imprese che vogliano unirsi in reti e distretti imprenditoriali: le risorse sono messe a disposizione dalla Regione Liguria attraverso due bandi che saranno presentati Lunedì 24 marzo, alle 10,30 nella sala Marmori della Camera di Commercio di La Spezia (Piazza Europa 16) , in collaborazione con Unioncamere Liguria.
Dal 25 febbraio al via il bando Por-Fesr da quasi 1,7 milioni di euro per le imprese liguri che vogliano investire nelle energie rinnovabili: l’iniziativa sarà illustrata nell’incontro di venerdì 14 febbraio in Camera di Commercio a La Spezia
Un bando da quasi 1,7 milioni di euro per le imprese liguri che vogliono investire nell’energia rinnovabile: le risorse sono messe a disposizione dalla Regione Liguria nell'ambito dell'Asse 2 del Por-Fesr 2007-2013, Competitività regionale e occupazione. L’iniziativa sarà illustrata nel corso di un seminario organizzato da Unioncamere Liguria, in collaborazione con la Camera di Commercio della Spezia, in programma venerdì 14 febbraio, dalle 10, nella sala Marmori dell’ente camerale in Piazza Europa 16.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo