
Dubai - 4/8 Marzo 2014
L’EURASIA BOAT SHOW rientra nel progetto, a valenza nazionale, Marineria Italiana II Annualità, che ha l’obiettivo di aumentare e ritrovare la capacità competitiva delle aziende e di rafforzare ed accrescere il business in nuovi mercati.
Gli Emirati Arabi hanno un mercato caratterizzato da un elevato potere di acquisto ed un alto grado di personalizzazione richiesta dagli armatori. L'area EAU ha visto un incremento artificiale della costa marina e l'aspettativa di ulteriore crescita del settore dei servizi ricreativi costituiscono un'interessante opportunità per i produttori italiani, che si posizionano al 2° posto fra i fornitori esteri del settore. Per queste ragioni, la partecipazione al DIBS - Dubai Boat Show permette alle aziende di essere presenti al più grande e prestigioso salone nautico del Medio Oriente dedicato ai mega yacht. Il Dubai Boat Show, giunto alla sua 22esima edizione, svolge, infatti, un ruolo chiave per la promozione del settore della nautica da diporto nell'area del Golfo ed è, inoltre, una porta di accesso al mercato indiano.
Alle aziende verrà messo uno spazio a disposizione all’interno della fiera e verranno organizzati B2B accuratamente selezionati e altamente professionali direttamente presso le sedi degli operatori, garantendo un servizio transfer e di interpretariato. Inoltre, i B2B verranno integrati con visite guidate ai cantieri navali che permetteranno di avere contatti diretti con l’economia araba.
Scadenza
Le schede dovranno pervenire entro LUNEDI 17 FEBBRAIO 2014.
Per info e adesioni
Simona Martucci - Tel: 0187 728291
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marcella Roggero – Tel: 010.2359357
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato: Comunicazione per le aziende e Scheda Adesione.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo