
Istanbul, 17-21 Febbraio 2014
Scadenza Adesioni: 16 dicembre 2013
Con il progetto Marineria Italiana 2014 (partecipazione a Eurasia-Turchia, Dibs-Dubai e Cibs-Cina) si intende offrire alle aziende aderenti una maggiore visibilità all'estero e di avvalersi di un sistema che sia capace di valorizzare la nautica italiana, fiore all'occhiello del Made in Italy nel mondo.
L'obiettivo è, infatti, quello di aumentare e ritrovare la capacità competitiva delle aziende e di rafforzare ed accrescere il business in nuovi mercati. La partecipazione a Eurasia prevede spazio istituzionale comune all'interno del quale saranno organizzati B2B con operatori del settore accuratamente selezionati e altamente professionali con servizio di interpretariato qualora necessario.
Dubai - 4/8 Marzo 2014
L’EURASIA BOAT SHOW rientra nel progetto, a valenza nazionale, Marineria Italiana II Annualità, che ha l’obiettivo di aumentare e ritrovare la capacità competitiva delle aziende e di rafforzare ed accrescere il business in nuovi mercati.
Il progetto prevede le seguenti attività:
Le aziende interessate possono aderire attraverso il modulo in allegato, restituendolo compilato a partire dal 17/02/2014 al 07/03/2014
L'accettazione è a sportello fino a un max di 66 aziende
Shanghai – 10 / 13 Aprile 2014
INIZIATIVA ANNULLATA PER N. IMPRESE ADERENTI INSUFFICIENTI
La Regione Liguria organizza – tramite la propria società Liguria International – la partecipazione delle imprese liguri al CIBS 2014.
L’iniziativa rientra nel Piano Attuativo 2014 per l’internazionalizzazione della Regione Liguria, ed è realizzata con la collaborazione di World Trade Center, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Genova.
Il CHINA INTERNATIONAL BOAT SHOW rientra nel progetto, a valenza nazionale, Marineria Italiana II Annualità, che ha l’obiettivo di aumentare e ritrovare la capacità competitiva delle aziende e di rafforzare ed accrescere il business in nuovi mercati.
25/27 Aprile
DARZS.FLORA è la maggiore fiera del settore nell’area del Baltico, una importante vetrina con visibilità internazionale e quindi soprattutto per i mercati nel Nord e Est Europa, appuntamento per orticoltori professionali, buyers e distributori, importatori, operatori e professionisti dei settori orticoltura floricoltura e giardinaggio.
Tripoli, 19 al 22 maggio 2014
L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva italiana alla LIBYA BUILD 2014, a Tripoli, dal 19 al 22 maggio 2014.
La LIBYA BUILD, giunta alla 10^ edizione, rappresenta la più grande manifestazione internazionale in Libia, specializzata nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.
La fiera, aperta solo a visitatori professionali, copre i settori:
Nautica e mare: operatori stranieri domani in Cciaa per fare affari con le imprese spezzine
Ancora disponibilità per chi volesse partecipare al Mets di Amsterdam
Vengono dal Canada, dal Brasile e dagli Stati Uniti gli operatori esteri che domani, mercoledì 18 giugno, incontreranno in Camera di commercio una serie di imprese spezzine del settore della nautica e delle teconologie del mare.
La giornata prevede sia incontri d’affari in sede, già calendarizzati, sia visite aziendali. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di internazionalizzazione previste da un progetto interregionale per realizzare il quale l’Ice (Agenzia per la promozione all’estero delle imprese spezzine) e le regioni Liguria (attraverso Liguria International), Marche, Piemonte, Sardegna e Toscana hanno siglato una convenzione.
Le adesioni al progetto da parte delle imprese spezzine e la promozione sul territorio delle iniziative sono coordinate dalla Camera di commercio tramite la sua Azienda speciale La Spezia Eps.
Obiettivo dell’intesa è supportare efficacemente il processo d’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale locale attraverso iniziative di informazione, scouting e consolidamento verso i mercati esteri ritenuti più interessanti nei settori di riferimento.
Gli operatori esteri che domani incontreranno le imprese spezzine sono: Canadian Maritime Engineering Ltd (Canada), Canadian Specialty Casting (Canada), Canal Marine & Industrial Inc. (Canada), New Brunswick Naval Centre (Canada), Ice Toronto (Canada), Inace Shipyard (Brasile), Navetron Importacao e Comercio de Tecnologias Ltda (Brasile), Fernando De Almedia Yacht Design (Brasile), Ice San Paolo (Brasile), National Marine Suppliers (Usa), Vt Halter Marine Inc (Usa).
Prossimo appuntamento del progetto sarà la fiera internazionale Mets (Amsterdam, 18 - 20 novembre 2014) dove è prevista la partecipazione di una collettiva di imprese con spazio espositivo comune e azioni collaterali.
Le imprese interessate a partecipare hanno ancora tempo aderire. Tutte le iniziative in programma all’interno del progetto interregionale sono dedicate ai settori della nautica (progettazione, cantieristica, manutenzione, rimessaggio, refitting, marine e servizi a terra, impiantistica e strumentazione, motoristica produzione e riparazione, arredamenti primari e complementi di arredo) e delle tecnologie del mare (sensoristica e sistemi di monitoraggio e rilevazione, strumentistica avanzata, materiali high tech, nuovi sistemi propulsivi, comunicazione marina, servizi avanzati quali progettazione informatizzata/ICT based, simulazioni di efficienza energetica, analisi di impatto ambientale e certificazioni, sostenibilità, impiantistica avanzata, difesa).
29 giugno /01 luglio NewYork
Partecipazione alla più importante fiera del Food & Drink negli Stati Uniti. La manifestazione vede ogni anno la presenza di oltre 2300 aziende espositrici attratte dalle innumerevoli possibilità di business ed è visitata da oltre 25.000 operatori internazionali del settore
2° semestre 2014, VIETNAM - HANOI
La Spezia EPS in collaborazione con Liguria International intende realizzare una missione in outgoing ad Hanoi, il cui obiettivo principale è l'attuazione di azioni di scouting e di penetrazione sul mercato vietnamita attraverso lo strumento degli incontri ONE to ONE altamente qualificati per le imprese dei settori nautico/navale e tecnologie del mare operanti sul territorio ligure e dello scambio di best practice.
Stoccarda, 8 luglio 2014
Sulla scorta dei risultati positivi conseguiti negli anni precedenti, Liguria International prosegue l'azione di promozione del settore agroalimentare in Germania. Il Progetto è finanziato dalla Regione Liguria e viene realizzato in collaborazione con CNA Liguria
Dopo Monaco, Norimberba e Gottinghen quest'anno l'evento si svolgerà a Stoccarda e consisterà principalmente in una giornata di incontri d'affari con controparti locali, selezionati dalla Camera di Commercio Italo-Tedesca.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo