
INNAUTIC - Progetto Strategico
Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo”
Cofinanziato con il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007-2013
Verso la creazione di un sistema integrato pubblico-privato per la competitività, l’innovazione e il capitale umano nel settore nautico alto mediterraneo
L’obiettivo principale del Progetto Strategico consiste nello sviluppo di un sistema per l’innovazione e la competitività del settore nautico con un sempre più forte carattere di internazionalità.
Nonostante i territori coinvolti presentino alcune differenze sia dal punto di vista della produzione cantieristica che dal punto di vista socio-ambientale, il progetto intende delineare un percorso congiunto verso un distretto dell’alto Mediterraneo che coinvolga le quattro regioni partner, Liguria, Toscana , Corsica e Sardegna.
Tale progetto è strutturato in 4 sottoprogetti che perseguono i seguenti obiettivi specifici:
1) Il potenziamento della collaborazione tra la ricerca e il mondo dell’impresa con lo scopo di creare le condizioni per aumentare la flessibilità produttiva e il dinamismo commerciale. Le attività previste coinvolgono diversi attori sia pubblici che privati come ad esempio le Università, i centri di ricerca, il sistema imprenditoriale (soprattutto le PMI).
2) La creazione di nuove imprese, attraverso la realizzazione di un polo/cluster transfrontaliero alto-mediterraneo con tratti di bi-polarità (insulare / continentale).
3) Specifiche attività di technology forecasting e di governance territoriale con lo scopo di valutare e prevedere i bisogni reali e valorizzare le opportunità esistenti per lo sviluppo del settore nautico.
4) La rappresentazione precisa del mercato del lavoro nel settore della nautica mirando a creare le condizioni per intervenire su tale mercato, lavorando sul miglioramento formativo e gestionale, sulla mobilità del lavoro e relazionandosi con le realtà economiche in cui nasce la domanda.
Valore del progetto: € 6.000.000
Status: in fase di attuazione
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo