
La Spezia Euroinformazione Promozione e Sviluppo, in collaborazione con Promos e WTC, organizza dal 13 al 15 marzo 2016 una missione imprenditoriale a Copenhagen dedicata alle le PMI lombarde e liguri del settore eno-agroalimentare.
La Danimarca è la capitale del gourmet del Nord Europa (Copenaghen è la città più stellata), e l'unica a dettare i gusti alimentari di tutta l'area Scandinava. I migliori chef nordici operano in Danimarca, e la New Danish Cuisine è apprezzata globalmente. Il paese ha la percentuale più alta di consumatori di prodotti Biologici in Europa. Di grande importanza per il consumatore danese sono gli aspetti del benessere e della salute. In Danimarca cresce la tendenza a ricercare il ‘cibo genuino’ , tornare alle radici e l´importanza di garantire una filiera corta. Durante gli ultimi 5 anni l´import dei prodotti biologici e´stato superiore all´export. Il 25% dell’import di questi prodotti proviene dall’Italia.
L'Azienda Speciale della Camera di Commercio "La Spezia EPS", in stretta sinergia con la Marina Militare, la Camera di Commercio della Spezia, l'Autorità Portuale, il Comune della Spezia, il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine e Consorzio Tecnomar, presenterà il prossimo 10 Dicembre alle ore 11.00 la nuova edizione di SEAFUTURE & MARITIME TECHNOLOGIES 2016, patrocinata dal Ministero della Difesa e dalla Regione Liguria. L'evento si svolgerà su Nave Maestrale, presso il Molo Italia della Spezia, alla presenza delle imprese e delle istituzioni partner. Vi informiamo che l'iscrizione è obbligatoria e va confermata allegando documento d'identità, in corso di validità, che sarà utilizzato per il rilascio del pass in Arsenale .
Rif. Email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti
SeafutureTeam
Giovedì 3 e venerdì 4 dicembre si terrà alla Spezia, nell’ambito del programma europeo Copernicus Marine, il primo workshop ‘Copernicus Marine Environment Monitoring Service’ dedicato al monitoraggio dell’ambiente marino. Il workshop, per conto dell’agenzia di ricerca Mercator Ocean cui la Commissione Europea ha delegato l’attuazione del programma, è organizzato da: Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, azienda La Spezia Eps della Camera di Commercio e Centro Euromediterraneo per i Cambiamenti Climatici.
La due giorni, che si svolgerà nell’auditorium dell’Autorità Portuale, servirà a presentare alle imprese dati, servizi e prodotti di Copernicus Marine, tutti accessibili e forniti senza alcun costo e senza restrizioni. Interessate al workshop sono tutte le imprese che intendono sviluppare vari aspetti legati alle attività economiche marittime (impianti offshore, erosione costiera ed inondazioni, sicurezza della navigazione, difesa delle frontiere…): Copernicus è in grado di fornire alle imprese servizi ‘core’ utilizzabili per applicazioni in campo locale o regionale.
Dal 14 Ottobre è stato aperto il premio Smart Cup Liguria, il concorso di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico che si propone l’obiettivo di promuovere e sostenere l’avvio di realtà innovative frutto dei migliori risultati della ricerca nazionale, favorendone l’insediamento sul territorio regionale. L’iniziativa, promossa da Regione Liguria, è organizzata da FI.L.S.E. (Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico) in collaborazione con l'Università di Genova e numerose realtà appartenenti al mondo della ricerca e del tessuto economico presenti sul territorio.
Il concorso si rivolge a ricercatori, startupper e aspiranti imprenditori – singoli o in gruppo - interessati a creare o sviluppare una propria idea imprenditoriale negli ambiti : ‘Life sciences’, ‘ICT – Social innovation’, ‘Agro – food – cleantech’ o ‘Industrial’.
La partecipazione prevede l’elaborazione di un piano di impresa che descriva obiettivi e modalità dell’idea di business.
I proponenti saranno accompagnati nel percorso di creazione del piano da tutors, mentors e business angels che saranno a disposizione dei partecipanti per tutta la durata dell’iniziativa. Inoltre saranno organizzati workshop formativi dedicati ad argomenti di interesse per le start up. I vincitori riceveranno supporto per l’avvio all’impresa in termini di formazione, marketing e consulenze specialistiche e, inoltre, potranno concorrere alla finale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), che quest’anno si svolge a Cosenza il 3 e 4 dicembre 2015.
Si da il via al progetto P.E.R.C.OR.S.I.: “Progettare Esperienze e Risorse Culturali ORientate a Sviluppare Innovazione”, è un progetto che punta sulle capacità dei giovani per l’individuazione e creazione di nuovi servizi, prodotti e imprese, per lo sviluppo del turismo e della cultura del nostro territorio.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo