
29 Gennaio 2013
La Tutela Ambientale per le PMI: un ostacolo o un’opportunità?
Incontrare, in un unico contesto, i rappresentanti dei mercati esteri di potenziale interesse per le imprese spezzine. L'occasione la offre il XIII Meeting dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane all'Estero in programma a Verona dal 30 giugno al 3 luglio 2012 e organizzato dall'ente camerale scaligero in collaborazione con Assocamere estero. Nell'ambito delle iniziative di internazionalizzazione, Camera di Commercio della Spezia e Azienda speciale La Spezia Eps, promuovono la partecipazione all'evento delle imprese del territorio per le quali l'iniziativa rappresenta un concreto momento di approfondimento degli scenari internazionali.
partecipazione collettiva alla fiera nautica “SEATEC – Sea Technology & Design” (Massa-Carrara, Carrara Fiere, 6-8 febbraio 2013– rif. Progetto Innautic – P.O. Italia-Francia Marittimo.
Gentilissima Impresa, con la presente siamo lieti di presentarLe l’iniziativa in oggetto, che le Province della Spezia e di Massa Carrara stanno avviando nell’ambito di INNAUTIC, un progetto finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013, e finalizzato a realizzare un distretto di eccellenza per la nautica da diporto nell’area dell’Alto Mediterraneo, caratterizzato da elevati contenuti di innovazione e dal marcato carattere di internazionalità, per accrescere la competitività delle aziende localizzate nell’area di interesse (Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna) e rafforzarne il posizionamento sul mercato globale.
Giovedì 14 Febbraio p.v. alle ora 10:00 presso CCIAA della Spezia (Piazza Europa, 16), si terrà la Presentazione Paese Sud Africa.
Alle ore 11:30 avranno luogo incontri B"B con le realtà imprenditoriali interessate a possibili collaborazioni La Spezia-Sud Africa.
La Spezia EPS, in collaborazione con WTC Genova e con la Camera di Commercio di Massa Carrara, e le Camere di Commercio italiane all'estero del Canada, del Canada Ovest e della California illustreranno una panoramica sulle attuali opportunità d'investimento e di partnership per la filiera delle tecnologie del mare nel Nord America, ed in particolare le aree canadesi del Québec, New Foundland e Labrador, British Columbia e nell'area statunitense della California.
Per le aziende della filiera tecnologie del mare, intraprendere o consolidare un processo di internazionalizzazione non significa solo aprire opportunità di export in altre aree mercato, ma anche integrazioni di filiera attraverso joint development e/o contract development, apertura di subsidiaries per la distribuzione, attività cooperative di ricerca applicata e rebranding prodotti.
data da definirsi
Le aziende speciali WTC Genoa e La Spezia EPS delle rispettive Camere di Commercio, nell’ambito del 53° Salone nautico di Genova, realizzeranno incontri B2B con operatori esteri provenienti da Paesi strategici per la nautica.
Materiale informativo in allestimento
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo