
Il prossimo lunedi 1 Febbraio presso la Sala Dante, La Spezia alle ore 14.00 ci sarà l'incontro dei ragazzi, circa 100 racchiusi nei loro cluster di idee, con il tessuto economico e sociale spezzino. L'incontro verterà nella presentazione delle idee sviluppate dai giovani, dai 16 ai 35 anni, che si sono candidati per il progetto Percorsi, nei settori del turismo, cultura e innovazione a cui seguiranno i tavoli in cui tutti i partecipanti potranno recarsi a chiedere ulteriori informazioni ai cluster, eventuali partecipazioni e disponibilità a concorrere alla sperimentazione di prototipi. L'iniziativa è co-finanziata dall'Agenzia Nazionale per i Giovani. La Spezia Eps partner del progetto, insieme al Comune della Spezia, ANG, ANCI, IFEL, CNR-ISSIRFA, l'Istituto Einaudi Chiodo, AGESCI, CNGEI e YEPP vi invita a partecipare a questa iniziativa in cui per la prima volta si chiede ai giovani di partecipare alla progettazione del proprio territorio. Si allega programma dell'iniziativa
Si è tenuta a Taranto la nuova tappa del Roadshow della manifestazione Seafuture & Maritime Technologies 2016 che si terrà alla Spezia dal 25 al 27 maggio presso la Base Navale della Marina Militare Italiana. A fare gli onori di casa il cav. Luigi Sportelli, Presidente della CCIAA di Taranto e il presidente di Confindustria Taranto, il dott.re Vincenzo Cesareo. Come di consueto i contenuti sono stati curati dal Presidente di La Spezia Eps, Cristiana Pagni e Cristiano Nervi, comandante del Comando Logistico di Napoli. Presente anche il dott.re Comelli di Simest, partner della manifestazione. Numerose le imprese tarantine che hanno partecipato e notevole l’interesse mostrato.
L'agricoltura ligure vivrà nuovamente giorni da protagonista: nella preziosa cornice del Porto Antico di Genova, salotto buono nel cuore della città, dove dal 26 al 28 settembre 2014 avrà luogo la seconda edizione dell'iniziativa Liguria-Agricoltura in Piazza, Mercato di Terra e di Mare.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo