
Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016 è la principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico, finalizzata a costruire partenariati tecnologici, produttivi e commerciali nei contesti innovativi ricerca-impresa dei due Paesi.
L’evento è promosso dal lato italiano dal MIUR e coordinato da Città della Scienza in collaborazione con il CNR, Confindustria, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, l’Università degli Studi di Bergamo e le principali realtà accademiche e di ricerca attive nel settore della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. Dal lato cinese, è promossa dal Ministero della Scienza e Tecnologia-MOST, dalla Beijing Association for S&T, dalla Beijing Municipal Science & Technology Commission-BMSTC, dall’International Technology Transfer Network-ITTN e dalle principali realtà industriali, accademiche e di ricerca nel settore di S&T.
Istambul, Turchia, il 30 settembre 2016
I bandi di riferimento oggetto degli incontri sono:
- "Smart and Sustainable Cities’ and ‘Energy Efficient Buildings’
· - ‘Sustainable Process Industries’ and ‘Circular Economy’
· - ‘The European Green Vehicles Initiative’
· - ‘Factories of The Future’.
Gdansk, Polonia, dal 19 al 20 settembre 2016
Il primo giorno sarà dedicato a fornire ai partecipanti conoscenze complete nell’ambito delle “Smart Blue Specializations”, oltre che esempi di storie di successo e riflessioni su sfide attuali.
Partecipazione EURONAVAL 2016/25° Edizione – SETTORE NAVALE/MARITTIMO AMBITO DIFESA – ULTIMI SPAZI IN COLLETTIVA - SCADENZA 21 SETTEMBRE ORE 18.00
Con la presente siamo lieti di confermare la partecipazione, nella consueta formula di collettiva d’imprese, alla fiera internazionale EURONAVAL 2016 che si terrà a Parigi – Le Bourget dal 17 al 21 ottobre p.v..
EURONAVAL è un appuntamento immancabile per gli operatori del settore navale e navale e marittimo. L'evento si focalizza sulle missioni tradizionali di difesa navale, sulle attività vincolate all'azione dello stato nel mare, sulla sicurezza marittima, trasporto marittimo e la protezione dell'ambiente marittimo. Settori di riferimento sono: Navigazione/Tecnologia/Difesa/Sicurezza/Trasporto e Logistica/Trasporto marittimo.
Rispetto alla precedente edizione 2014 abbiamo acquistato un’area maggiore, pari a 84mq, posta nel corridoio centrale come da planimetria in allegato. Questo consentirà di avere una maggiore visibilità e offrirà l’opportunità di ospitare fino a 15 aziende con l’esposizione dei relativi prodotti.
Le aziende interessate a partecipare possono inviare la scheda di adesione (all’interno della circolare che ne fa parte integrante) compilata in ogni sua parte a “La Spezia EPS” - Azienda Speciale della CCIAA Riviere di Liguria.
La partecipazione è consentita anche alle imprese fuori regione Liguria.
Per maggiori info rivolgersi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel +39 0187 728291/306/250
Fax +39 0187 728228
Nell'ambito del Programma Operativo FESR Liguria 2014-2020, bandi sostegno INNOVAZIONE e R&S
Partecipazione: gratuita
Scadenza adesioni: 24/06/2016
Dove: Palazzo della Borsa – Genova, 7 luglio 2016
Perché partecipare? www.b2match.eu/porfesr-asse1
L’adesione all’iniziativa offre alle imprese liguri una duplice opportunità:
1) esprimere la propria idea progettuale in ambito di ricerca o sviluppo dell’innovazione, descrivendo le competenze o i prodotti/servizi necessari alla definizione e realizzazione del progetto stesso.
2) segnalare le competenze scientifico-tecnologiche o i prodotti/servizi che si intende mettere a disposizione per supportare le idee progettuali di altre imprese.
Al sistema della ricerca è data invece l’opportunità di descrivere le proprie competenze ed esperienze, segnalando l'interesse a collaborare con il mondo delle imprese.
Gli incontri si svolgeranno presso il Palazzo della Borsa di Genova in data 7 luglio 2016 e saranno preceduti da una sessione introduttiva che - grazie alla presenza di FILSE S.p.a – fornirà un riscontro sulla partecipazione alla prima finestra temporale dei bandi sopraccitati, e sulle eventuali criticità rilevate, e potrà dare indicazioni utili alla partecipazione alla seconda tornata.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione e compilazione di un breve profilo di cooperazione, entrambe da effettuarsi on line all’indirizzo www.b2match.eu/porfesr-asse1
Ottenuta la validazione da parte degli organizzatori, i partecipanti potranno selezionare gli incontri con i partner di proprio interesse (massimo 10 incontri della durata di 30 minuti ciascuno), ricevendo via mail l’agenda personalizzata dei propri appuntamenti qualche giorno prima dell’evento.
Per ulteriori dettagli ed iscrizioni (aperte fino al 4 luglio p.v.) vi invitiamo a voler visitare il sito dell’evento www.b2match.eu/porfesr-asse1 (prestando particolare attenzione alle indicazioni contenute nella sezione “Incontri bilaterali”) o a contattare gli uffici di Unioncamere Liguria ai riferimenti in calce.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo