
Questa toccherà diversi porti di interesse internazionale nel Mar Arabico, Oceano Indiano ed Australia (Singapore, Colombo, Sydney, Adelaide, Jakarta e Mascate), durante la quale verranno promosse attività ad ampia visibilità esterna finalizzate a promuovere il “Sistema Paese” e il “Made in Italy”.
I settori di riferimento sono: Navigazione/Tecnologia/Difesa/Sicurezza/Trasporto e Logistica/Trasporto marittimo. La proposta in allegato è promossa e organizzata da La Spezia EPS (Azienda Speciale - Azienda Speciale della CCIAA Riviere di Liguria) in collaborazione con la Marina Militare.
La manifestazione d’interesse consente di partecipare all’iniziativa in oggetto attraverso l’acquisizione di uno spazio espositivo condiviso e la presenza di referenti qualificati della Vs Azienda durante le tappe di maggior interesse imprenditoriale.
L’iniziativa avrà un costo di partecipazione che, come di consueto, non prevede la copertura dei costi di viaggio e soggiorno. Le aziende interessate sono invitate ad esprimere parere positivo attraverso la compilazione della compilata inviandola a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 14 dicembre h. 12.00.
In allegato manifestazione di interesse.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare
Tel +39 0187 728291/250 Fax +39 0187 728228
PROROGA SCADENZA ISCRIZIONI
Missione di operatori delle Regioni della Convergenza in Algeria
Settori: Edilizia, infrastrutture ed efficienza energetica
Algeri, 16 - 17 gennaio 2017
Si informa che l’ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito del Piano Export Sud a sostegno delle Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), organizzerà una missione ad Algeri di operatori delle suddette regioni nei seguenti settori:
08/11 maggio 2017 Quartiere fieristico Fiera Milano (Rho).
Si comunica che, nell’ambito della propria attività per l’anno 2017 rivolta alla promozione del settore dell’agroalimentare, facendo seguito ad alcune richieste pervenute dalle aziende, si sta valutando l’opportunità di partecipare con una propria area alla Fiera TUTTOFOOD, Salone internazionale dell’Alimentare, che si terrà nel quartiere di Rho Fiera Milano dall' 08 al 11 maggio 2017.
Il prossimo 21 Novembre alle ore 15.00 presso la Sala Marmori della CCIAA delle Riviere di Liguria sede della Spezia si terrà l’incontro formativo del POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 "Aiuti per investimenti in macchinari", organizzato da Filse e Unioncamere Liguria.
La Regione Liguria ha approvato il bando che stanzia 40 milioni di euro per agevolare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese nell'ambito della smart specialization strategy regionale.
L’azione 3.1.1 "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale" rientra fra quelle dell’Asse 3 “Competitività delle imprese”, del Por Fesr Liguria 2014-2020. La misura è estesa anche ai professionisti con investimenti sull'innovazione e dell'ammodernamento dei processi.
Il 19 ottobre alle h 11.00 presso lo stand K85 a Euronaval Parigi Le Bourget, sarà presentata l’edizione 2018 di Seafuture, divenuto il “must attend event” nel settore delle tecnologie del mare. L’edizione 2016 di S&MT si è tenuta alla Spezia lo scorso Maggio registrando risultati significativi come: la presenza di 26 Marine Militari Estere, 5000 mq di spazio espositivo all’interno della Base Navale della Spezia oltre 120 imprese espositrici, circa 1000 visitatori , più di 800 B2B tra imprese e Marine e tra imprese stesse, 33 laureati partecipanti al Seafuture Awards da cui sono stati selezionati le 7 migliori tesi di laurea o di dottorato del settore delle tecnologie del mare, dual use e a basso impatto ambientale, nonché 4 giorni di conferenze specializzate con i relatori più qualificati del settore.
A sostenere l’evento promozionale della nuova edizione 2018 saranno presenti i più alti vertici della Marina Militare, del Ministero della Difesa e le principali imprese del settore, già sponsor e partecipanti della passata edizione, oltre alle Marine Militari Estere presenti a Euronaval. La Spezia Eps, con il supporto della Marina Militare e in collaborazione con Liguria International, la CCIAA delle Riviere di Liguria e l’Autorità Portuale della Spezia, guiderà la collettiva di imprese presentando al comparto della difesa navale internazionale il “Cluster Italiano delle Tecnologie del Mare”. Il cluster si fregia della presenza di aziende affermate nel settore come Besenzoni, C.a.b.i. Cattaneo, Clear, Insis, Isselnord, Microdata Due, Microtem, nonché il Consorzio Tecnomar, il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine e Rina Services, oltre alla nuova partnership con il Seatec.
Seafuture 2018 will be presented at Euronaval, Paris-Le Bourget, on October 19th, at 11 a.m., by stand K85 Seafuture is the must attend event on the sector of Maritime Technologies. During Seafuture&MT2016 held last May in La Spezia, the following results have been achiedved:
partecipation of 26 Foreign Navies,5000 sm of exhibition area inside La Spezia Navy Base, more than 120 exhibiting companies, about 1200 professional visitors, more than 800 B2B between companies and Foreign Navies and among companies, 33 young graduated who participated to Seafuture Awards in the sector of maritime technologies, dual use and low enviromental impact, and also 4 days of highly specialized conferences with the most qualified speakers from the sector.
To support the promotional presentation of the new 2018 edition, the highest officers of the Italian Navy, of the Ministry of Defence and the major companies already sponsors and partecipant to the past edition, will be present, further to Foreign Navies attending Euronaval.
La Spezia Eps, with the support of Italian Navy and in collaboration with Liguria International, Chamber of Commerce of Ligurian Rivieras and La Spezia Port Authority, will lead the group of enterprises presenting to the sector of the international naval defense the "Italian Cluster of maritime Technologies."
The cluster is represented by: Besenzoni, C.a.b.i. Cattaneo, Clear, Insis, Isselnord, Microdata Due, Microtem also Ligurian Tecnomar Consortium, Ligurian District of Maritime Technologies and Rina Services, in addition to the new partnership with Seatec.
Scarica il Comunicato stampa seafuture 2018
Download Press Doc seafuture 2018
Download Seafuture EVENT euronaval2
ll secondo Avviso del Programma Italia-Francia Marittimo, come da decisione del Comitato di Sorveglianza del 27 luglio 2016, sarà aperto a breve, con un finanziamento totale di circa 70 milioni di euro (€ 69.274.727, di cui € 58.883.518 provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - FESR) da distribuire sui quattro Assi del Programma. Potranno essere presentati progetti semplici e strategici integrati tematici e territoriali sui temi del turismo innovativo, del patrimonio culturale, della sostenibilità dei porti, dell'info-mobilità e dell'auto-imprenditorialità.
Per agevolare la presentazione delle proposte progettuali, gli esempi di azioni indicati per le singole Priorità di Investimento sono stati raggruppati in insiemi omogenei, denominati “Lotti”. Un documento provvisorio con la descrizione dei Lotti del II Avviso è disponibile in allegato.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo