
GIORNATA EUROPEA DEL MARE e SEAFUTURE AWARD: consegnati i premi per le 3 migliori tesi in ambito tecnologie del mare a
Giulio LANUTO (Livorno),
Nunzio PIRRONE (Trieste) e Chiara DEL FRATE (Roma).
Presenti:
Edoardo Rixi - Assessore Attività Produttive,
Amm. Giorgio Lazio - Comando Marina Nord,
Sen. Lorenzo Forcieri - DLTM,
Cristiana Pagni - La Spezia EPS,
CV Marco Tavanti - MM Navarm,
Marco Schembri - Fincantieri/Cetena,
Luigi Barbagelata - Colmar,
Francesco Lupi - Bk,
Ann Overmeire - Cluster Flanders' (BE),
Danilo Giralucci - Cadden (FR),
Augusto Vecchi - SeaCrowd.
Seafuture&Maritime Technologies 2018 è l’evento nel quale viene presentato lo stato dell’arte dell’expertise dell’industria marittima attraverso conferenze e seminari altamente tecnologici, esposizioni di prodotti e progetti all’avanguardia, nonché incontri B2B ai quali partecipano aziende del settore, la Marina Militare Italiana e numerose marine estere.
Nell'ambito dell'evento è stato indetto il premio SEAFUTURE AWARDS 2018, rivolto a laureati, dottorandi, dottori di ricerca provenienti dal mondo accademico italiano, ed il premio SEAFUTURE AWARDS 2018 - HIGH SCHOOLS, rivolto agli studenti iscritti agli ultimi due anni delle scuole secondarie.
"Quando il turismo va oltre?"
Nel corso dell’incontro sarà presentato il Progetto SIS.T.IN.A e la Rete d’imprese Turistiche Ligure e dell’Alto Tirreno
Lunedì 15 maggio ore 17.00
Sala "Marino Banci" Confartigianato, via Fontevivo, 19 - 19125 La Spezia
Procedura a sportello per la partecipazione alla Fiera TTG Incontri
La Rete d'Imprese Turistiche dell'Alto Tirreno, partecipa in qualità di partner del progetto SISTINA, Sistema per il Turismo Innovativo nell'Alto Mediterraneo, finanziato dal Programma di Cooperazione Italia – Francia Marittimo 2014-2020.
La Rete d'Imprese si occupa dell'organizzazione della partecipazione alla Fiera TTG Incontri di Rimini che si terrà dal 12 al 14 Ottobre 2017.
Tale fiera è il principale marketplace del turismo b2b in Italia e registra ogni anno 63.000 presenze.
È ritenuto l'evento nazionale più importante del settore in cui tutta l'industria dei viaggi italiana e internazionale si riunisce per fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi e trovare nuove idee.
Non avendo riempito tutti gli spazi disponibili nel precedente avviso la Rete d’Imprese Turistiche provvede alla riapertura straordinaria di un secondo avviso per la manifestazione di interesse invitando tutti i consorzi, le reti d’imprese, le cooperative e le associazioni di imprese operanti nel mondo del turismo a partecipare con una procedura a sportello che sarà aperta dal 04 Settembre c.m. dalle ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 11 Settembre 2017.
La Manifestazione di interesse sarà scaricabile da domani dal sito della Rete d'Imprese Turistiche dell'Alto Tirreno cinqueterreholidays.com/riapertura_straordinaria
L'adesione alla partecipazione alla Fiera comprende i costi dello stand e dell'ingresso alla fiera, escluso i costi di viaggio, vitto, alloggio e parcheggio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Rete d'Imprese Turistiche dell'Alto Tirreno, tel. 0187.286655.
Azienda Speciale La Spezia EPS della CCIAA Riviere di Liguria promuove la partecipazione in collettiva alla 15° ed. della Fiera SEATEC-COMPOTEC 2017 che si terrà i prossimi 29/31 marzo presso il Complesso Fieristico Carrara Fiere.
Obiettivo dell'iniziativa è la condivisione tra le imprese partecipanti di un area espositiva preallestita e opportunamente dedicata per accogliere l'Italian Cluster of Maritime Technologies.
Nell'ambito delle giornate fieristiche verrà organizzato un convegno internazionale sulle opportunità della nautica in ambito militare/dual use con il coinvolgimento di importanti realtà industriali di riferimento.
Sarà inoltre promosso l'evento Seafuture2018 - 6° edizione che si svolgerà il 23/24/25 maggio 2018 nella consueta location della Base Navale della Spezia.
Scadenza adesioni: 14/03/2017
Quota adesione: 500 euro + iva
Dove: ABU DHABI - Emirati Arabi Uniti
Quando: 19/23 febbraio 2017 - ADNEC Abu Dhabi National Exhibition Center
Settore: navale – tecnologie del mare
Spettabile Azienda
Con la presente siamo lieti di proporvi l’iniziativa in oggetto chiedendovi di esprimere, se di vostro interesse, la relativa manifestazione d’interesse.
Nell’ambito della manifestazione IDEX 2017 (www.idexuae.ae), la più importante fiera di Difesa Interforze più importante al mondo, NAVDEX 2017 rappresenta la relativa parte navale che ha acquisito un tale richiamo da essere considerata come un ambito specifico (www.navdex.ae).
È nostra intenzione approcciare tale evento con la consueta formula dello spazio espositivo comune da condividere con le imprese partecipanti.
Saremo così in grado di presentarci come l’ Italian Cluster of Maritime Technologies” - un sistema integrato di prodotti e servizi altamente qualificato e riconoscibile - grazie al successo ottenuto dall’ organizzazione di Seafuture & Maritime Technologies 2016, dalla partecipazione a Euronaval 2016 ed altre iniziative ad collegate.
Considerata la grande richiesta di stand da parte di aziende straniere, l’Organizzatore, per il tramite di Ediconsult Internazionale, richiede la conferma degli spazi di interesse dell’area italiana entro il 12 settembre p.v.. In caso di disimpegno, il posizionamento successivo dipenderà dalla disponibilità di volta in volta offerta.
Al fine di avviare e gestire al meglio il nostro coinvolgimento, siamo pertanto a richiederVi una Manifestazione d’Interesse entro giovedì 8 settembre 2016.
Le aziende interessate possono inviare la scheda compilata in ogni sua parte a “La Spezia EPS” - Azienda Speciale della CCIAA Riviere di Liguria.
La partecipazione è consentita anche alle imprese fuori regione Liguria.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo