
Regione Liguria, Comune di Genova, il Sistema Camerale ligure e Ticass organizzano, con il supporto di Associazione Genova Smart City, Forum Liguria Circular il 29 settembre 2017, a partire dalle ore 9:30, presso il Palazzo della Borsa di Genova,l’evento informativo “BIOECONOMIA E ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DI SVILUPPO TERRITORIALE”
In linea con la programmazione comunitaria in materia di economia circolare e con la Strategia Nazionale sulla Bioeconomia ed in vista della pubblicazione dei Programmi di lavoro di Horizon 2020 in ambito di "Bio-Based economy" gli organizzatori intendono offrire gli elementi utili per permettere ad Enti ed operatori economici di poter beneficiare di queste nuove opportunità.
L’evento si terrà il prossimo 29 settembre , a partire dalle ore 9:30, presso il Palazzo della Borsa di Genova. Le iscrizioni sono da effettuarsi on line al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfxXJayUsj9IEqqm80U-FmWaLJxOo7XfbSE3YmLwXdRGBzsIg/viewform?usp=sf_link
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese alberghiere del settore turistico-ricettivo. Potrà finanziare fino a un massimo di 800mila euro la progettazione di lavori edili, l'acquisto di macchinari e l'adesione a sistemi di qualità certificata.
Approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino, il bando da 6 milioni di euro del Fondo strategico regionale, rivolto alle micro, piccole e medie imprese alberghiere del settore turistico-ricettivo. “È un bando – spiega l’assessore Berrino - molto atteso, che avevamo già annunciato negli Stati generali del turismo, che va incontro alle richieste delle associazioni e delle imprese del nostro territorio che vogliano puntare su qualità e innovazione dei servizi offerti ai turisti, nell’ottica di essere sempre più competitivi rispetto alle regioni competitor e attrattivi di nuovi flussi”. Il bando, le cui domande potranno essere presentate a Filse dal 30 novembre 2017 al 20 marzo 2018 – in modalità offline già dal 16 novembre -, è rivolto ad alberghi, residenze turistico-alberghiere, locande e alberghi diffusi. Gli interventi ammissibili comprendono: la progettazione di lavori edili, opere murarie, acquisto macchinari, dotazione siti internet e adesione a sistemi di qualità certificata. I finanziamenti erogabili vanno da un minimo di 150 a un massimo di 800mila euro, fino al 100% del Piano di riqualificazione proposto dalle imprese richiedenti.
http://www.filse.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=219&Itemid=154
Progetto Chamber Mentoring
Adesioni entro il l 31/07/2017
L' iniziativa è promossa da Unioncamere, coordinata da Assocamerestero e realizzata in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero (CCIE) e il sistema camerale italiano, in partnership per quanto riguarda la CCIAA Riviere di Liguria con la CCIE di Florianopolis e Fortaleza , CCIE di Marsiglia , CCIE di Londra, CCIE di Barcellona, CCIE di Zurigo e Praga. Il progetto Chamber Mentoring offre alle imprese italiane selezionate, l’opportunità di beneficiare gratuitamente del supporto di un Mentor, individuato tra manager o imprenditori di successo di origini italiane operanti all’estero.
Per presentare domanda, le imprese dovranno compilare (esclusivamente on-line) il modulo di candidatura ed accettare il codice etico del progetto che è disponibile all’indirizzo:
Chamber Mentoring entro il 31/7/2017.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito camerale all’indirizzo
Per delucidazioni e informazioni
Giancarlo Lavagetto
Camera di Commercio Riviere di Liguria
Ufficio Promozione
Via T. Schiva 29 18100 Imperia
Tel 0183 793253/245/284
Vi informiamo che l'Azienda Speciale Riviera dei Fiori, Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria - Imperia La Spezia Savona, sta valutando la possibilità di aderire alla collettiva di imprese (coordinata da ICE) che parteciperà alla
Fiera Internazionale FoodExpo Vietnam Ho Chi Minh City 15-18 Novembre 2017.
Nell'evidenziare che tutte le condizioni di partecipazione sono riportate nell'allegato segnaliamo che il termine, comunicato alle imprese spezzine, per inoltrare la manifestazione di interesse è il 7 Giugno p.v.
Vi informiamo che l'Azienda Speciale Riviera dei Fiori, Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria - Imperia La Spezia Savona, sta valutando la possibilità di aderire al workshop
GOOD ITALY, Bologna, 30 Ottobre 2017 dedicato al turismo enogastronomico.
Nell'evidenziare che tutte le condizioni di partecipazione sono riportate nell'allegato segnaliamo che il termine, comunicato alle imprese spezzine, per inoltrare la manifestazione di interesse è il 7 Giugno p.v.
Vi informiamo che l'Azienda Speciale Riviera dei Fiori, Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria - Imperia La Spezia Savona, sta valutando la possibilità di aderire alla collettiva ICE che parteciperà a
SIAL 2018 21-25 Ottobre, Parigi.
Nell'evidenziare che tutte le condizioni di partecipazione sono riportate nell'allegato, segnaliamo che il termine, comunicato alle imprese spezzine, per inoltrare la manifestazione di interesse è il 6 Giugno p.v.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo