
Il prossimo 15 e 16 settembre ritorna l’appuntamento con i workshop informativi di FR.I.NET.
Il primo riguarderà l’approfondimento giuridico-fiscale sugli aggregati di impresa in Italia e Francia, mentre il workshop del secondo giorno sarà dedicato al tema delle buone pratiche e cattivi esempi di gestione di aggregati di impresa. Entrambi gli appuntamenti previsti saranno dalle 16.00 alle 18.00 dei rispettivi giorni collegandosi al link sottostante che sarà attivo dalle 16 del 15 settembre.
RoadShow Italia per le Imprese con le PMI verso i Mercati Esteri
Pisa, 11 settembre 2015 - Palazzo dei Congressi - Via Matteotti, 1
E’ una iniziativa per l'internazionalizzazione delle imprese italiane patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri, promossa e sostenuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso ICE-Agenzia, SACE e SIMEST.
La tappa di Pisa si aprirà con una sessione plenaria, che vedrà l'intervento di esperti nel settore dell'internazionalizzazione che illustreranno opportunità e strumenti per accedere ai mercati esteri. Le imprese, in base a un calendario prestabilito, potranno poi incontrare, nel corso della giornata, gli specialisti di settore per la messa a punto di piani di internazionalizzazione.
29 settembre 2015 - Italian Makers Village, in pieno centro a Milano
L’iniziativa offre alle imprese italiane, attive nei settori dell’ high-tech (ICT, Cleantech, Life Science, micro-nanotecnologie), la possibilità di partecipare ad un seminario informativo di presentazione del Cantone Vaud, tra i più dinamici in Svizzera per Ricerca ed Innovazione.
BRASILE – Rio de Janeiro
Periodo: 27 – 29 Ottobre 2015
Settore: OffShore
BRASILE – Rio Grande – Rio Grande do Sul
Periodo: 10 – 12 Novembre 2015
Settore: Nautico, Navale e OffShore
A seguito dell'accordo firmato tra Consorzio Tecnomar, DLTM, Governo di Santa Catarina e Federazione Industriale di Santa Catarina, siamo lieti di presentare le iniziative in allegato.
La Spezia, 11 settembre 2015, Camera di Commercio della Spezia – Sala Giunta ore 11.00
ll prossimo venerdì 11 settembre La Spezia Eps organizza un workshop per informare tutte le aziende sulle possibilità di internazionalizzazione offerte con il nuovo bando del Mise. Consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di VOUCHER , ovvero un sostegno economico a copertura di servizi erogati per almeno 6 mesi a tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
L’ICE Agenzia lancia in questi giorni, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico e con Smau, la seconda edizione di ItaliaRestartsUp, l’evento nazionale espressamente pensato per essere un punto di incontro tra i protagonisti dell’ecosistema start-up italiano, ovvero imprese, investitori ed enti di sostegno, e investitori esteri specializzati in imprese innovative.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo