
L’andamento sempre mutevole del quadro dell’economia nazionale e internazionale, in particolare in questo delicato periodo, conferisce alle variabili economico-finanziarie della gestione un ruolo chiave rispetto agli equilibri aziendali e alle prospettive di continuità e di successo per il futuro. E’ importante, quindi, attivare leve formative volte a far conoscere l’insieme delle possibilità offerte dal mercato finanziario in modo da accompagnare le imprese in un percorso che permetta l’individuazione dei propri punti di debolezza così da poter intervenire, trasformandoli in opportunità. Ciò renderà più facile l’approccio anche con i soggetti finanziatori. L’accesso al credito risulta, infatti, ancora problematico per molte imprese, in particolare per quelle di dimensioni più contenute.
Per queste motivazioni la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha voluto attivare un piano formativo, indirizzato principalmente alle imprese del territorio ed ai loro consulenti, che prevede 2 moduli:
Il primo modulo della durata di 4 ore, replicato nelle tre sedi di Imperia, Savona e La Spezia, è focalizzato principalmente sulle conoscenze indispensabili ad un imprenditore per un dialogo efficace con l’istituto di credito. Dopo aver approfondito i criteri utilizzati dalla banche per la valutazione del merito di credito si approfondiranno le principali componenti che determinano il costo del credito o che possono in qualche modo portare ad un sua diminuzione. L’incontro sarà dedicato, quindi, all’approfondimento delle seguenti tematiche:
I criteri di assegnazione del rating da parte delle banche
La trasparenza: di quali documenti e informazioni necessita la banca per eliminare le asimmetrie informative
La valutazione degli equilibri economici, finanziari e patrimoniali attraverso gli “indici”
Oneri finanziari: le principali componenti del costo del credito bancario per le PMI (dal TAN al TAEG)
Il ruolo delle garanzie
Il secondo modulo sarà articolato in 5 giornate formative di 4 ore ciascuna, da tenersi presso la sede di Savona della Camera di commercio Riviere di Liguria, e sarà indirizzato ad un pubblico di responsabili di imprese oltre a chi è chiamato sul territorio a dare una prima assistenza alle imprese negli ambiti approfonditi.
Le sessioni formative andranno, nello specifico, ad approfondire le seguenti tematiche:
1° incontro : Credito bancario: i costi e le garanzie
2° incontro : La bancabilità di un progetto e i margini di negoziabilità
3° incontro: Lo stato di salute dell’impresa: la prevenzione della crisi
4° incontro : La finanza innovativa
5° incontro: La Finanza a supporto di Industria 4.0
In allegato: Programma dettagliato dei due moduli.
Si prega di confermare la presenza al 1° e/o al 2°modulo.
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione BLUE HUB Mappatura iniziative/Servizi per le imprese
ATTO PUBBLICO DI FUSIONE - DICEMBRE 2017
Fusione per incorporazione delle Aziende Speciali della CCIAA Riviere di Liguria
Sono in corso le fusioni per incorporazione delle seguenti aziende speciali dell'Ente camerale:
- l'Azienda speciale Riviera dei Fiori con l'Azienda speciale per la Formazione professionale e la Promozione tecnologica e commerciale nell'Azienda speciale PromImperia
- l'Azienda speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia nell'Azienda speciale La Spezia Euroinformazione promozione e sviluppo (La Spezia EPS)
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'ADDENDUM in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Esito evidenza pubblica Innovation Lab ReTIC
Scarica l'avviso in formato pdf
Scarica l'avviso in formato pdf
Pubblicazione esito Evidenza Living LAB ReTIC
Scarica il Bando in formato pdf
Nuova pubblicazione del bando a seguito di integrazione dello stesso. Variazione delle date limite di consegna delle candidature e della pubblicazione dell'esito delle istruttorie
Scarica la Graduatoria di merito
Consulta QUI
Progetto FR.I.NET
slide workshop 17/05/2015 (3 Mb)
Fondi Europei 2014 - 2020
Raccolta documenti .Zip (19 Mb)
Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI
Gli atti del convegno “Horizon 2020. Lo Strumento per le PMI” tenutosi lo scorso 29 aprile presso la Camera di Commercio di Genova e trasmesso in video-conferenza presso le altre sedi camerali liguri sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria
Linee giuda per una corretta partecipazione ad eventi e fiere del settore nautico
Fieri di una Fiera
Guide pratiche per l'accesso ai bandi di gara:
Guida EuropeAid
Guida Gare Contratti Forniture
Guida Gare Lavoro
Guida Gare Servizi
L’Azienda Speciale BLUE HUB nasce il 01/01/2018 dalla fusione per incorporazione dell’ Azienda Speciale “Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia” nell’azienda Azienda Speciale “La Spezia Euroinformazione, Promozione e Sviluppo” per l’animazione economica del territorio, la promozione e lo sviluppo delle attività delle imprese e degli enti locali nell’Economia del Mare nel rispetto delle direttive emanate dalla Giunta Camerale. Può svolgere attività di progettazione finanziata con fondi europei, nazionali e regionali, attività di formazione professionale di alta specializzazione nonché attività di studio e di ricerca finalizza all’ elaborazione di strategie, programmi e progetti di sviluppo. E’ altresì terminale locale della Rete Enterprise Europe Netwok (EEN) Consorzio ALPS–Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta configurandosi un punto di riferimento per il sistema delle imprese e le istituzioni locali.
BLUE HUB è un'azienda autonoma con il proprio statuto, consiglio di amministrazione, bilancio e amministrazione fiscale. L’Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro
Un ringraziamento speciale ad Autorità Portuale ed Enrico Amici/fotografo per le immagini del golfo